A chi è rivolto
Tutti i cittadini
Descrizione
L'autenticazione della copia di documenti è una dichiarazione di conformità di una copia al suo originale.
Può essere effettuata dal Pubblico ufficiale che lo ha emesso o presso il quale è depositato l'originale, dal funzionario competente a ricevere la documentazione o, in via sostitutiva, presso lo sportello "Facile" (o in genere gli sportelli anagrafici dei Comune)
Nel caso di atti e documenti conservati o rilasciati da una pubblica amministrazione (es. pubblicazioni, titolo di studio o di servizio) l'autentica della copia può essere sostituita da una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000) con la quale il dichiarante attesta la conformità all'originale della copia prodotta.
E' esclusa la autenticazione della copia di un'altra copia, anche se a sua volta già autenticata.
Come fare
L'interessato deve esibire il documento originale e una fotocopia del documento in originale, che riproduca integralmente e fedelmente l'originale senza omissioni.
L'autentica della copia di un documento da produrre ad una pubblica amministrazione può essere fatta dal dipendente competente a ricevere il documento, dietro esibizione dell'originale.
In questo caso la copia autenticata può essere utilizzata solo nel procedimento in corso.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Documento originale e la fotocopia da autenticare
- 1 marca da bollo da € 16,00 ogni 4 facciate del documento (salvo casi di esenzione) (*)
Cosa si ottiene
Copia autenticata
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 8 minuti
Termini: immediato
Costi
€ 0,50 per diritti di segreteria (€ 0,25 se esente) oltre ai bolli (tranne nei casi esenti).
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Il servizio è erogato direttamente presso lo Sportello
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Allegati
Ultimo aggiornamento: 12/04/2025, 10:45
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiesta accesso atti (Pratiche edilizie)
- Permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Primo ingresso
- Carta di soggiorno per cittadini extra-comunitari
- Trasporto Scolastico (Scuolabus) - Richiesta Iscrizione
-
Vedi altri 6
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Centri Estivi per Bambini e Ragazzi dai 3 ai 13 anni - Contributi Regionali
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Extra UE – Iscrizione Anagrafica
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Italiano – Rimpatrio
- Iscrizione dall’Estero di cittadino Comunitario – Iscrizione Anagrafica
- Iscrizione come Senza Fissa Dimora
-
Articoli tematici