Ultimo aggiornamento: 09/09/2025, 10:02
A.s.p – Azienda pubblica di servizi alla persona
E' un ente pubblico non economico locale disciplinato dalla L.R. 12/2013 del quale gli enti soci, gli enti locali, l' Unione dei Comuni e l' Azienda sanitaria si avvalgono per la gestione e l'erogazione dei servizi sociali e socio-sanitari.Competenze
L'azienda organizza ed eroga servizi alla persona in ambito multisettoriale ispirando ed orientando la propria azione alle seguenti finalità:
a) fornire assistenza alle persone in condizione di non autosufficienza;
b) favorire la vita autonoma e indipendente delle persone disabili e in condizione di insufficienza psico-motoria e/o in stato di disagio socio-economico;
c) valorizzare il ruolo della famiglia favorendola e sostenendola nei suoi compiti di cura;
d) prevenire e rimuovere lo stato di bisogno e di abbandono in cui versano i minori ed i giovani in condizioni di marginalita' sociale;
e) favorire e promuovere lo sviluppo educativo, sociale e psico-fisico dei minori e dei giovani, sostenendone i percorsi di istruzione, di orientamento e di inserimento sociale e lavorativo anche attraverso l'erogazione di borse di studio;
f) prevenire e contrastare le condizioni sociali e culturali che possono favorire situazioni di disagio socio economico;
g) realizzare eventi di natura culturale e ricreativa per favorire la crescita individuale e la socializzazione delle persone.
l'azienda organizza la propria attività nel rispetto dei seguenti principi:
a) flessibilità, adeguatezza e personalizzazione degli interventi, nel rispetto delle opzioni dei destinatari e delle loro famiglie;
b) promozione e sostegno del ruolo del volontariato e del privato-sociale;
c) coordinamento ed integrazione delle proprie attività con gli interventi sanitari, abitativi, educativi, formativi, di avviamento o reinserimento al lavoro.
L'azienda concorre alla definizione della programmazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali territoriali nel rispetto di quanto previsto dalla legge regionale 2 del 2003 e svolge le proprie attività secondo le esigenze della pianificazione locale
Tipologia di organizzazione
Ente
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Documenti
Allegati
Ulteriori informazioni
Contenuti correlati
-
Notizie
- AVVISO SCADENZA CONCESSIONE LOCULI CIMITERIALI CON POSSIBILITÀ DI RINNOVO
- Consiglio Comunale. Convocazione.
- Procedimento Unico ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs n. 36/2023 ed ai sensi dell’art. 53 della LR n. 24/2017 finalizzato all’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica, localizzazione dell’opera, apposizione vincolo preordinato all’esproprio, dichiarazione di pubblica utilità ed adeguamento degli strumenti urbanistici dei Comuni di Cesenatico, Gatteo, Gambettola, Longiano e Roncofreddo per l’intervento di: PISTA CICLABILE LUNGO IL TORRENTE RIGOSSA NEI COMUNI DI CESENATICO, GATTEO, GAMBETTOLA, LONGIANO, MONTIANO E RONCOFREDDO – CUP: D51B23000230006
- Avviso pubblico per la fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo per le scuole secondarie di I e II grado anno scolastico 2025/2026
-
Vedi altri 6
- Chiusura Uffici Comunali
- Lavori di percorso ciclopedonale tra il Comune di Montiano e la frazione di Montenovo – CUP: C41B23000120001
- Contributi affitto: pubblicata la graduatoria definitiva per le domande 2024
- Referendum 2025: Informazioni per gli elettori italiani all’estero
- Contributi per lo sviluppo di progetti a supporto dell'implementazione dei Piani di Zona e della realizzazione del Sistema locale dei servizi socio-sanitari e sociali - anno 2025
- Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per i lavoratori con disabilità - Anno 2025
-
Articoli