ATR - Soc. Cons. a r.l.

Funzioni attribuite e attività svolte in favore del Comune di Montiano:
dato in aggiornamento
Quota di partecipazione: 0,011%
Durata dell' impegno
Durata prevista dallo Statuto sociale: 31/12/2050
Inizio Partecipazione: 28/04/1975
Fine Partecipazione: -
Onere complessivo sul bilancio del Comune (dato CONSOC) :
Anno 2015 198,07
Tipo Amministrazione
Amministratore Unico
Numero dei rappresentanti del Comune di Montiano: 0
Incarichi di amministratore dell'ente e trattamento economico complessivo: vedi allegato "Organi sociali"
Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi:
2016 ¿ 0,00
2015 ¿ 0,00
2014 ¿ 0,00
Forma Giuridica
Società consortile a r.l.
Sede Legale
Piazza del Popolo 1 - 47521 Cesena (FC)
Sito Internet
http://www.atr.fc.it/main/index.php?id_pag=265
Cod. Fiscale/Part.IVA: 00358700391
Data Costituzione: 28/04/1975
Capitale Sociale: ¿ 2.400.819,00 di cui versato ¿ 2.400.819,00
Registro Imprese: Nr. iscrizione 00358700391 Sede Forlì-Cesena
R.E.A.: Nr. iscrizione 1155576 Sede Forlì-Cesena
Oggetto Sociale:
La Società ha scopo consortile operando per conto e nell'esclusivo interesse dei soci, con esclusione di ogni
fine di lucro, sia diretto che indiretto.
La Società esercita la gestione della mobilità complessiva, la progettazione e organizzazione dei servizi
complementari per la mobilità, in primis con riferimento ai servizi di gestione della sosta a pagamento.
La Società assume la gestione diretta di servizi pubblici locali e di attività in genere afferenti ai servizi pubblici locali da parte dei propri soci, in applicazione della normative di legge vigenti, laddove i medesimi servizi ed attività vengano dagli enti soci affidati alla società.
La Società assume inoltre le funzioni di soggetto affidante per servizi pubblici locali, individuati dagli Enti Locali nell'ambito delle rispettive competenze, compresa l'eventuale gestione di dotazioni patrimoniali. In tal senso è titolata a svolgere le attività di Agenzia locale per la Mobilità e il Trasporto Pubblico Locale ai sensi dell'art. 19 della L.R. Emilia Romagna n. 30 del 2 ottobre 1998 e s.m.i.
La società è titolata alla detenzione in proprietà o uso delle dotazioni patrimoniali e delle reti afferenti i servizi o le attività di cui al presente articolo.
La Società può compiere operazioni industriali, commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, inclusa la prestazione di garanzie, nonché svolgere in genere ogni altra attività complementare o sussidiaria ritenuta utile agli scopi sociali.
La Società può inoltre partecipare ad enti e/o società a totale partecipazione pubblica che abbiano fini connessi od accessori con quelli propri delineati nel presente Statuto.