Denuncia di nascita
La denuncia di nascita è obbligatoria:
Deve essere fatta entro dieci giorni dalla data del parto e serve per dare atto della nascita del bambino.
Il cognome e il nome del bambino saranno assegnati dall'Ufficiale di stato civile che redige l'atto.
Come si fa?
La denuncia di nascita può essere presentata, scegliendo fra una delle seguenti modalità:
- da uno dei genitori o da un loro procuratore speciale (ai sensi dell'art. 30 comma 1 del Dpr 396/2000), presso l'istituto/Ospedale in cui è avvenuta la nascita, entro tre giorni dalla data del parto;
- da uno dei genitori, davanti all'Ufficiale di Stato Civile del comune di nascita o di residenza dei genitori, entro dieci giorni dalla data del parto;
- da entrambi i genitori, davanti all'Ufficiale di Stato Civile del comune di residenza della madre (o del padre, se vi è un preciso accordo), entro dieci giorni dalla data del parto.
Per gli AIRE, solo presso il Comune di nascita.
Cosa Occorre?
-
Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
-
Attestazione di nascita rilasciata dalla struttura sanitaria, contenente le generalità della puerpera nonché le indicazioni del comune, giorno, ora, luogo di nascita e sesso del bambino
-
Dichiarazione: se genitori coniugati resa da un genitore o da procuratore speciale; se genitori non coniugati resa da entrambi i genitori per il riconoscimento di filiazione
-
I genitori stranieri devono dichiarare: l'attribuzione del cognome, nome e cittadinanza del nato
Quanto Costa?
Il servizio è gratuito
Ufficio: SERVIZI DEMOGRAFICI
P.za Maggiore, 3 - 47020 Montiano
Tel. 0547-51151 - Fax 0547-51160
e-mail anagrafe@comune.montiano.fc.it
Quanto Costa?
La presentazione della domanda è gratuita.
Dove:
Piazza Maggiore 3 - 47020 MONTIANO
Orari:
- Lunedì dalle 8,15 alle 17,00
- Mercoledì e Sabato dalle ore 8.15 alle ore 13,15